Il mondo della gestione dei rifiuti è ampio e complesso, soprattutto per chi non lavora nel settore.
Ecco una lista di domande frequenti per sciogliere ogni dubbio riguardo ai nostri servizi e al settore del recupero e del trattamento rifiuti.
Se hai altre domande o vuoi conoscere i dettagli del nostro servizio ricorda che puoi chiamare il nostro numero verde o inviare la tua richiesta tramite il modulo alla fine della pagina!
Puoi ricevere rapidamente una soluzione personalizzata in 3 modi:
Ti metteremo in contatto con la ditta della tua zona per informazioni e costi.
No, il preventivo è totalmente gratuito e senza impegno. Una volta ricevuto potrai decidere in tutta tranquillità se accettare o meno la soluzione proposta.
La definizione di rifiuto speciale è contenuta nel Testo Unico dell’Ambiente all’Art. 184 del Decreto Legislativo 152/06 aggiornato negli anni con diverse modifiche. Sono definiti speciali ad esempio i rifiuti derivati da attività agricole e agroindustriali, da attività di costruzione, demolizione e scavo, da lavorazioni industriali o quelli derivanti da attività sanitarie.
Al fine di salvaguardare l’ambiente e scongiurare il pericolo di rilascio di sostanze pericolose sia in fase di raccolta che di smaltimento, i rifiuti speciali vengono gestiti attraverso tecniche e processi specifici, sempre a seconda della loro origine e delle loro caratteristiche.
I codici CER sono sequenze numeriche che servono ad identificare con precisione i rifiuti in base all’origine, al processo produttivo e alle sostanze che contiene, determinandone anche la pericolosità o meno. Sono composti da 6 cifre, ovvero 3 coppie di numeri che indicano in ordine: provenienza, lavorazione e caratteristiche specifiche del rifiuto.
Grazie alla corretta attribuzione del codice CER è possibile gestire al meglio il rifiuto, avviandolo al trattamento giusto per evitare di inquinare e recuperare i materiali.
Le aziende si avvalgono di diversi metodi per ritirare i rifiuti. L’obiettivo è rendere le operazioni più comode possibile per il cliente, adottando le modalità più consone in base alle specifiche circostanze.
Quando è necessario un singolo intervento di ritiro la soluzione più richiesta è il ritiro con camion, che consiste nel carico dei rifiuti su un mezzo di trasporto da parte di uno o più operatori direttamente in loco. Se si tratta di un cantiere o se la produzione di rifiuti si protrae nel tempo è possibile richiedere il noleggio di un cassone scarrabile che il cliente potrà riempire comodamente e che verrà svuotato al bisogno.
Il trasporto di rifiuti speciali può essere effettuato solamente se si è in possesso delle autorizzazioni necessarie presentate all’albo competente e del FIR, ovvero del Formulario di Identificazione dei Rifiuti. Trasportare rifiuti speciali senza autorizzazione espone a salate sanzioni che possono anche sfociare nel blocco del mezzo.
Le ditte che collaborano con Recupero.it sono in grado di trasportare qualsiasi rifiuto speciale nel totale rispetto delle norme in vigore, essendo in possesso di tutte le autorizzazioni e disponendo di personale specializzato.
Il FIR, Formulario di Identificazione dei Rifiuti, è un documento contenente tutte le informazioni sulla tipologia, sul produttore, sul trasportatore e sul destinatario del rifiuto. È obbligatorio in caso di trasporto non saltuario di rifiuti non urbani effettuato da enti e imprese.
L’obbligo di effettuare analisi chimiche di classificazione sussiste in caso di rifiuti aventi codice CER che presenta “voci a specchio”, ovvero che viene indicato sia come pericoloso che come non pericoloso, in base alle di sostanze pericolose che potrebbe contenere.
Per questi rifiuti speciali esistono diverse possibilità di smaltimento. Alcuni Comuni predispongono isole ecologiche o punti di raccolta apposite per il ritiro di materiali di questo tipo, indicando tutte le informazioni riguardo al conferimento solitamente nel sito internet istituzionale.
In alternativa, nelle città sprovviste di questo servizio o nei casi in cui si è impossibilitati a trasportare in autonomia i rifiuti, è possibile rivolgersi a ditte specializzate, come quelle che collaborano con Recupero.it in tutta Italia.
Richiedi un preventivo gratuito
Cosa dicono i nostri clienti?
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |