Lavori edili? Ricevi il miglior preventivo per il servizio di recupero calcinacci! Compila il modulo dei contatti e ricevi ora un preventivo gratuito senza impegno per il ritiro calcinacci e il trasporto in centro di raccolta!
Quando si compiono dei lavori di demolizione o ristrutturazione in casa, che siano più o meno impegnativi, capita quasi sempre di dover poi smaltire gli scarti derivanti dalle lavorazioni, come i calcinacci prodotti dalla demolizione di un muro, di un massetto, di una parete piastrellata.
Gli scarti delle lavorazioni edili: come devono essere gestiti?
Con Recupero.it puoi ricevere rapidamente una soluzione senza impegno e una stima del prezzo per il servizio di recupero calcinacci!
Non rischiare di venire sepolto dai rifiuti: chiama ora e risolvi il problema in tempi rapidi.
Per limitare l’impatto ambientale derivante dallo smaltimento di rifiuti di vario genere, la direzione è sempre più quella del recupero calcinacci e del riciclo.
Ma è sempre possibile recuperare i calcinacci e riciclarli?
La risposta è tendenzialmente positiva, sempre che non siano presenti, insieme ai calcinacci, scarti edili potenzialmente pericolosi: in questo caso – se dovesse esserci presenza di amianto o eternit, ad esempio – occorrerà smaltirli con procedure particolari, come prevede la normativa vigente.
I calcinacci possono venire ripuliti meccanicamente attraverso l’uso di appositi macchinari e in seguito macinati. Il materiale così ottenuto, ripulito dalle parti indesiderate e ridotto alla giusta grandezza, verrà poi analizzato per garantire che non presenti rischi e potrà essere impiegato per la produzione di nuovo materiale edile, ad esempio per la realizzazione di massetti o anche di altre parti delle costruzioni, a seconda della provenienza e delle caratteristiche del materiale stesso.
Vuoi un preventivo per il recupero calcinacci nella tua città?
Ottienilo rapidamente sul nostro portale!
A volte è l’azienda o il professionista stesso che ha fatto il lavoro a occuparsi, a volte invece spetta al proprietario dell’immobile smaltire nella maniera corretta il materiale edile. Ma come vanno smaltiti i calcinacci, nel rispetto della normativa vigente in materia?
Cosa prevede la normativa riguardo allo smaltimento calcinacci?
Normativa Ritiro Calcinacci e Trasporto
I calcinacci rientrano nella categoria dei rifiuti misti da costruzione e demolizione, codice CER 170904.
Alla fine della procedura di ritiro e trasporto calcinacci, deve essere rilasciata una certificazione che attesti il corretto smaltimento del rifiuto. In ogni caso i calcinacci sono destinati alla raccolta differenziata, per limitarne l’impatto ambientale e anche per avviare, laddove possibile, processi di riciclo.
Per avere informazioni sui costi del recupero calcinacci da un operatore autorizzato è possibile mettersi in contatto con Recupero: sul sito www.recupero.it, ditta con vasta esperienza nel settore dello smaltimento, è possibile avere un preventivo personalizzato.
Recupero è un’azienda servizi di ritiro rifiuti che prevede il trasporto al punto di raccolta: si fa quindi carico di trasportare e successivamente conferire ai centri di trattamento rifiuti di diverso tipo, tra cui, appunto, i calcinacci. Il ritiro può essere prenotato, concordando data e ora con gli operatori.
Sarà necessario fornire alcuni dati: oltre alla locazione del ritiro, anche la provenienza del materiale e la quantità indicativa. Per qualsiasi ulteriore informazione, gli operatori di Recupero sono a vostra disposizione.
Richiedi un preventivo gratuito
Cosa dicono i nostri clienti?
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |