Recupero RAEE
Richiedi il servizio di recupero RAEE in Italia in modo semplice e rapido! Grazie al portale Recupero.it puoi contattaci subito tramite il modulo apposito e ottenere un preventivo gratuito per il ritiro e il riciclaggio dei tuoi RAEE!
A livello mondiale assistiamo anno dopo anno a un importante aumento della produzione di rifiuti RAEE. Di tutte le milioni di tonnellate di rifiuti elettronici generate annualmente, la percentuale di quelli che vengono avviati al riciclo è molto bassa. Spesso, infatti, vengono smaltiti in maniera errata, andando a inquinare gravemente l’ambiente.
In realtà un rifiuto elettronico è una risorsa preziosa!
Attraverso il servizio di recupero Raee è possibile reintrodurre nei processi produttivi un grande numero di materiali dall’importante valore economico e ambientale.
Cosa sono i Raee e cosa è possibile recuperare grazie al loro riciclaggio?
Scopri sul nostro portale Recupero.it tutte le informazioni su questo servizio e richiedi velocemente un preventivo senza impegno per il recupero dei tuoi Raee.
Rifiuto Raee: Cosa Si Intende?
Cos’è un rifiuto Raee? La sigla “Raee” è un’abbreviazione di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche e Elettroniche, quindi indica una vasta gamma di oggetti e accessori che funzionano con la corrente elettrica o a batteria utilizzati sia a livello domestico che professionale.
La Direttiva Europea 2012/19/CE aggiornata il 15 agosto 2018 divide i rifiuti Raee in 6 categorie:
1. Apparecchiature per lo scambio di temperatura (frigoriferi, congelatori, condizionatori...)
2. Schermi, monitor ed apparecchiature dotate di schermi con una superficie superiore a 100 cm2
3. Lampade (tubi e lampade fluorescenti, lampade a scarica ad alta densità, lampade a vapori di sodio ad alta e bassa pressione, LED...)
4. Apparecchiature di grandi dimensioni (con almeno una dimensione esterna superiore a 50 cm)
5. Apparecchiature di piccole dimensioni (con nessuna dimensione esterna superiore a 50 cm)
6. Piccole apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni (con nessuna dimensione esterna superiore a 50 cm).
Comprendiamo quindi che possiamo definire rifiuto Raee una vasta gamma di apparecchiature che abbiamo in casa. Hai delle apparecchiature elettroniche rotte, inutilizzate o obsolete di cui vuoi liberarti?
Scegli un servizio amico dell’ambiente e richiedi subito il recupero dei Raee!
Raggruppamenti Raee
Per effettuare un riciclo corretto i rifiuti elettronici devono essere divisi per tipologia e caratteristiche. Nell’isola ecologica, infatti, vengono divisi in 5 categorie, dette raggruppamenti. I raggruppamenti Raee sono i seguenti:
Freddo e Clima
Frigoriferi, congelatori, climatizzatori, distributori automaticamente prodotti freddi
Grandi bianchi
Forni, lavatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche
Monitor e schermi
Televisori e schermi a tubo catodico,
Tv LCD o al plasma
Piccoli elettrodomestici di consumo
Computer e apparecchi informatici, telefoni, apparecchi di illuminazione
Sorgenti luminose
Lampade, lampadine al neon,
a basso consumo, a led o fluorescenti
I raggruppamenti Raee non servono solamente a gestire con ordine i conferimenti in isola ecologica, ma grazie a questa differenziazione è anche possibile recuperare materiali e risorse da ogni tipologia di rifiuto applicando i corretti trattamenti e procedure.
Raee Rifiuti Complessi
Il recupero dei Raee deve raggiungere principalmente due obiettivi: eliminare in sicurezza le sostanze tossiche e inquinanti all’interno dei rifiuti e estrapolare materiali che possono essere riciclati.
Per questo motivo diciamo che i Raee sono rifiuti complessi, rifiuti che devono essere trattati solo da professionisti e strutture attrezzate.
All’interno di un rifiuto elettronico possiamo trovare sostanze inquinanti come:
- CFC (clorofluorocarburi): contenuti soprattutto in vecchi frigoriferi e condizionatori e nelle schiume di rivestimento esterno poliuretaniche
- Piombo: contenuto soprattutto nelle batterie e nei tubi catodici
- Mercurio: contenuto soprattutto nelle lampadine a basso consumo e nei termostati
- BFR (ritardanti di fiamma bromurati): presenti in molti elettrodomestici, computer e telefoni
Ma il corretto riciclaggio dei rifiuti elettronici permette di recuperare materiali come:
- Silicio (Vetro)
- Ferro
- Alluminio
- Rame
- Plastica
- Oro
- Stagno
- Argento
- Piombo
- Zinco
Prezzi Recupero Raee
Proteggi l’ambiente e richiedi subito il servizio di recupero RAEE!
Per sapere qual è il prezzo del recupero dei rifiuti RAEE ti basterà compilare il modulo qui sotto con i tuoi dati e i dettagli del ritiro.
Otterrai rapidamente un preventivo gratuito senza impegno!