Su Recupero.it puoi richiedere i migliori servizi di ritiro e recupero carta comodamente e velocemente. Possiamo effettuare questo servizio per privati e aziende. Vai subito al modulo dei contatti e ottieni un preventivo gratuito senza impegno!
Il recupero carta è possibile? E’ giusto farsi questa domanda perchè la carta è un materiale con cui abbiamo a che fare ogni giorno da quando nasciamo. Viene utilizzata dai nostri bambini quando iniziano a disegnare, la usano gli adulti per scrivere, per imballare i prodotti, per trasportare la spesa etc.
In Italia, carta e cartone rappresentano circa il 30% del totale dei rifiuti e sono una risorsa perché possono essere riutilizzati: infatti essendo la carta un materiale riciclabile, il recupero carta e cartone permette di produrre nuova carta e cartone.
Come funziona il recupero carta?
Scoprilo su Recupero.it, il sito di riferimento in Italia per entrare in contatto con ditte di gestione rifiuti professionali che si occupano del servizio di recupero carta e cartone. Chiedi subito un preventivo senza impegno per il ritiro nella tua città!
Grazie al servizio di recupero carta si possono riciclare diversi materiali di uso quotidiano. Ecco una lista di alcuni rifiuti che ritiriamo e avviamo al riciclo.
Giornali, riviste, dépliant, fumetti, volantini, sacchetti per la spesa in carta, foglietti illustrativi dei medicinali o libretti per le istruzioni.
Imballaggi in cartone ondulato per elettrodomestici, frutta e verdura, contenitori del latte e dei succhi di frutta in tetrapak.
Tutte le scatole e le confezioni come quelle delle scarpe, scatole del dentifricio, scatole dei prodotti alimentari e scatole dei detersivi per la casa.
Hai dei rifiuti in carta o cartone di cui devi liberarti?
Puoi ottenere velocemente un preventivo gratuito per il recupero carta nella tua città compilando il modulo apposito o chiamando il numero 800 685 168!
Il corretto servizio di recupero carta e cartone ci permette di risparmiare notevoli risorse del nostro amato pianeta. Facciamo un esempio:
Evitando di buttare un chilo di carta nei rifiuti si risparmiano 900 grammi di emissioni di CO2 in atmosfera oltre alle emissioni di metano causate dalla sua decomposizione in discarica
La raccolta differenziata e il recupero carta e cartone rappresenta quindi non solo un gesto civico, ma anche un’opportunità per ogni cittadino di influire, con un minimo sforzo, sui livelli di CO2 nell’aria: un’opportunità per ogni cittadino per aiutare il nostro pianeta.
Si riducono i livelli di inquinamento dato dal incenerimento, si riduce la quantità di rifiuti da trattare, i relativi costi di stoccaggio, lo spreco di spazio da destinare allo stoccaggio, l’inquinamento da incenerimento e ovviamente il consumo di alberi vivi (anche se gli alberi impiegati per la produzione della carta provengono da vivai a coltivazione programmata dove vengono periodicamente tagliati e ripiantati).
Grazie ai processi di riciclaggio carta si possono ottenere diversi materiali come:
Per fare un esempio, con 7 scatole di biscotti si fa un quotidiano e con 4 confezioni di pasta un quaderno. Questo fa capire quanto è importante il corretto riciclaggio carta e quanto sia fondamentale assicurarsi che i propri rifiuti in carta e cartone non vengano abbandonati nell’ambiente, ma vengano trasportati e riciclati correttamente in un’isola ecologica o in un centro di trattamento specifico.
Hai dei rifiuti in carta o cartone che devi eliminare?
Sostieni l’ecologia tramite il nostro servizio dedicato a privati e aziende.
Quali sono, quindi, i procedimenti del riciclo carta e cartone?
In generale la carta da riciclare viene (1) accumulata in grandi depositi e per prima cosa inviata in grandi vasche dette maceratori. Grazie a dei magneti vengono (2) tolte tutte le impurità metalliche (pensiamo ad esempio alle graffette o ai punti di quaderni o riviste). Le altre fibre e gli agenti contaminanti come la colla devono essere eliminati, (3) filtrandoli attraverso dei vagli. Dopo essere passato attraverso i vagli, il materiale, ridotto in pasta, viene spruzzato su un nastro trasportatore. Infine c’è la fase di (4) asciugatura che prevede diversi passaggi e ogni volta la pressione e anche il calore emanato dai rulli asciugano il materiale. Quando l’asciugatura è completata il materiale si è (5) trasformato in cartone e nella fase finale se ne controlla la qualità.
Scegli il servizio di Recupero Carta!
Affidati a noi. Ti basta compilare il modulo che trovi alla fine della pagina o telefonare al numero verde indicato, dirci la quantità di carta o cartone che devi avviare al ciclo di recupero e ti invieremo il nostro migliore preventivo.
Dopodiché penseremo a tutto noi. Verremo con i nostri mezzi aziendali e il nostro personale specializzato si occuperà del carico da avviare al recupero carta o cartone
Richiedi un preventivo gratuito
Cosa dicono i nostri clienti?
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |