Hai effettuaro lavori di demolizione o ristrutturazione? Il recupero materiali edili è un servizio attivo in tutta Italia! Puoi ottenere un preventivo gratuito senza impegno compilando il modulo dei contatti!
I rifiuti edili in Italia vengono prodotti in quantità ingenti, più di 50 milioni di tonnellate all’anno. Questo dato indica quanto è importante assicurarsi il corretto recupero materiali edili da parte di ditte qualificate.
Hai delle macerie che devi trasportare in centro di raccolta?
Con Recupero.it puoi richiedere in modo facile e veloce un preventivo senza impegno per il recupero materiali edili!
Entra in contatto con una ditta della tua città chiamando il nostro numero di telefono, oppure compilando il modulo che trovi alla fine della pagina: il servizio comprende ritiro in loco, trasporto e conferimento!
Dato che il recupero materiali edili segue particolari procedure e normative, è importante capire quali rifiuti sono inclusi.
Nella categoria dei materiali edili rientrano gli scarti delle lavorazioni di materiali e di componentistiche, i residui di confezioni, involucri e ciò che resta dopo le demolizioni.
Esiste oggi una normativa specifica che spiega come colui che produce rifiuti sia anche il soggetto che si deve occupare dello smaltimento. Esistono poi diverse soluzioni per la gestione dei rifiuti edili che sono differenti in base al livello di sostenibilità. La gerarchia prevede che si vada dalla riduzione al riuso, dal riciclo al recupero dei rifiuti.
Richiedi subito il recupero materiale edile in tutta Italia!
Chiedici una soluzione personalizzata per il ritiro!
Se si parla di recupero materiali edili è importante capire che cosa si recupera da questi scarti. I risultati migliori si ottengono se i rifiuti edili sono tra loro omogenei. Non è un aspetto scontato, soprattutto quando si parla di recupero di materiale post demolizione. Se si ha già intenzione di procedere con il recupero, è necessario operare in modo tale da effettuare la demolizione in modo selettivo.
Con questa modalità è possibile ridurre considerevolmente i costi e i problemi che si dovranno affrontare in fase di riciclo. Un altro vantaggio è legato al fatto che scegliendo di riciclare i rifiuti edili è possibile ottenere importanti vantaggi nell’acquisto di materiali inerti naturali che hanno spesso un prezzo crescente.
Tra i rifiuti da cantiere ci sono cemento armato, acciaio, mattoni, piastrelle, mattonelle, intonaci e altri prodotti. L’obiettivo, solitamente, è quello di arrivare al 70% di materiale riciclato. Le nuove tecnologie permettono il riutilizzo dei rifiuti della demolizione come inerti per il calcestruzzo. Possono essere utilizzati il mattone, il vetro e le rocce. Si può procedere anche con il riutilizzo dei mattoni provenienti dalla demolizione che vengono smistati in modo automatico, separati, ripuliti e poi nuovamente pronti per nuove costruzioni.
Il settore dell’edilizia fa un utilizzo molto intenso di risorse naturali con pesanti ricadute sul territorio e provocando un costante e progressivo impoverimento della materia prima.
Per questo motivo è importante recuperare materiali edili. Tra i materiali più riutilizzabili ci sono la ghiaia, la sabbia, il granulare, il pietrisco, i residui delle rocce triturate e i resti di malte e legnami per la costruzione. Recuperando gli inerti si evitano sanzioni penali. Oltre a questo si tutela il territorio e l’ambiente circostante. Il recupero dei rifiuti inerti avviene grazie ad una serie di trattamenti meccanici che consentono la separazione delle parti non riutilizzabili da quelle utili. Inoltre viene ridotta la dimensione dei resti in modo uniforme in modo da facilitarne il riutilizzo. Attraverso il sapiente riutilizzo di materiali inerti provenienti da precedenti lavorazioni, è possibile ottenere materiali pronti per essere adoperati per nuovi progetti edilizi.
Gli impieghi più comuni sono quelli che riguardano i rilevati e sottofondi stradali, ferroviari e degli aeroporti. Oltre a questi possiamo aggiungere i piazzali, le costruzioni e gli interventi di manutenzione ad opere edili, i recuperi ambientali di varia natura. Adottando una politica di recupero e riutilizzo di inerti da demolizione si garantisce il rispetto del territorio e un futuro migliore per l’ambiente in cui viviamo.
Hai grandi quantità di rifiuti edili da demolizione o costruzione? Vuoi promuovere il riciclo?
Il servizio di recupero materiali edili di Recupero.it è attivo in tutta Italia, richiedilo ora!
Compila il modulo dei contatti e ti verrà fornito un preventivo senza impegno in base a:
Richiedi un preventivo gratuito
Cosa dicono i nostri clienti?
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |